PROCALCITONINA

PROCALCITONINA (PCT) : marcatore specifico di gravi infezioni batteriche e sepsi La sepsi o setticemia, è una sindrome clinica che viene contraddistinta principalmente per un’anomala risposta infiammatoria sistemica che il nostro organismo può mettere in atto in seguito al passaggio nel sangue di microrganismi di natura patogena, provenienti da un focolaio , appunto, sepsigeno. Affinchè…

ELASTASI PANCREATICA

ELASTASI-1 – TEST NON INVASIVO GOLD STANDARD per la determinazione della funzionalità Pancreatica ad elevata sensibilità e specificità. La determinazione quantitativa dell’ELASTASI pancreatica 1 nelle feci (E1 fecale) negli ultimi anni ha assunto un ruolo di rilievo nella diagnosi dell’insufficienza pancreatica. La diminuzione dei livelli di questo enzima nelle feci è significativa non solo in…

NT-proBNP

NT-proBNP – Peptide Natriuretico di tipo B Lo scompenso cardiaco può essere associato o essere confuso con altre patologie e la misura   dell’NT-proBNP può essere di sostegno al clinico alla diagnosi differenziale tra lo scompenso cardiaco e altre condizioni patologiche. Nonostante l’NT-proBNP venga normalmente utilizzato per la diagnosi di scompenso cardiaco, può trovare impiego anche…

fibronectina fetale

Il nuovo test di screening per la ricerca della Fibronectina nelle secrezioni vaginali è un valido ausilio e fornisce importanti dati relativamente al rischio reale di parto Pretermine, guidando la decisione del clinico in merito al ricovero ospedaliero ed alla somministrazione di terapia con tocolitici. Un risultato negativo con il test fFN indica un’elevata improbabilità…

Il cancro vescicale è tre volte più frequente nell’uomo che nella donna. Nell’uomo si colloca al 4° posto per frequenza dopo il cancro della prostata, del polmone e del colon-retto e costituisce il 5,5% di tutti i casi di cancro. Nella donna è all’ 8° posto per frequenza e rappresenta il 2,3% di tutte le…

tdm

Il monitoraggio terapeutico dei farmaci consiste nella misurazione delle concentrazioni del farmaco in plasma, siero o sangue. Queste informazioni sono utilizzate per personalizzare il dosaggio in modo che le concentrazioni del farmaco possano essere mantenute all’interno di un target di riferimento. Il monitoraggio della concentrazione del farmaco è utilissimo quando i farmaci sono utilizzati per…

www.analisicata.com

SIGNIFICATO E UTILITA’ CLINICA DEL DOSAGGIO DELLA CCP IgG Gli anticorpi anticitrullina sono utilizzati nella diagnosi dell’artrite reumatoide (A.R.). Essi sono diretti contro i residui citrullinati della proteina Fillagrina (peptide citrullinato ciclico) e mostrano sicuramente una maggiore specificità rispetto agli ormai obsoleti Reuma test e reazione di Waaler-Rose. Si riscontrano nel 60-80% dei pazienti affetti…

cal

Fino ad oggi, per valutare lo stato infiammatorio della mucosa intestinale era necessario ricorrere ad esami invasivi (colonscopia e conseguente esame istologico). Recentemente ha trovato sempre più credito l’uso di marcatori non invasivi: tra questi, uno dei più attendibili e sicuri è rappresentato dalla determinazione della concentrazione fecale della calprotectina.

www.analisicata.com

La Malattia Celiaca La celiachia è una malattia autoimmune caratterizzata da un’inappropriata risposta immunitaria al glutine, una proteina presente nel grano, nella segale, nell’orzo. Gli esami sierologici della celiachia sono utili nella diagnosi e nel monitoraggio della celiachia e di altri disturbi relativi all’intolleranza del glutine e rilevano gli autoanticorpi (prodotti come risposta immunitaria) nel…

cro

La Cromogranina A è una proteina idrofila presente nei granuli cromoffini delle cellule neuroendocrine. IL significato biologico della cromogranina A è legato al controllo, maturazione, stabilizzazione, secrezione degli ormoni immagazzinati nei granuli densi ed allo sviluppo dei tessuti neuroendocrini.

© 2016 - C.A.T.A. srl | 420, Viale M. Rapisardi - 95123 Catania (CT) - Italia | P.I. 00579940875 | Tel. +39 095 355888 | Fax. +39 095 355888

Info        +39 095 355888